In questa pagina trovi le risposte alle domante più frequenti da
parte dei nostru utenti.
Se hai altre domande, scrivici all'indirizzo info@email.address: dopo averti risposto valuteremo se aggiungere la tua domanda a questa lista.
Se hai altre domande, scrivici all'indirizzo info@email.address: dopo averti risposto valuteremo se aggiungere la tua domanda a questa lista.
-
Dove posso trovare aiuto?
Puoi guardare la nostra video-guida, nella quale illustriamo brevemente le funzionalità principali dell'applicazione. Inoltre, nella maggior parte delle schermate dell'applicazione, puoi aprire una sezione di aiuto contestuale selezionando l'icona con il punto interrogativo che si trova nell'angolo in alto a destra.
-
Che cosa faccio se trovo un baco nell'applicazione?
Prima di tutto, ti preghiamo di avere pazienza: nonostante l'applicazione sia testata accuratamente, alcuni bachi ci sfuggono e finiscono per essere rilevati dai nostri utenti. Ci scusiamo per l'inconveniente!
Se hai fatto il log-in e ti accorgi che alcuni compiti/analisi cui hai lavorato non sono stati aggiornati correttamente, puoi provare a cancellare la cache locale dell'applicazione selezionando "Impostazioni" dal menu utente, e quindi "Cancella la memoria locale". Quando tornerai ai tuoi compiti/analisi, i dati saranno ricaricati direttamente dal server e saranno aggiornati.
Se incontri altri tipi di errore, puoi aiutarci a correggerli riportandoli all'indirizzo feedback@email.address. Ti preghiamo di scrivere dall'indirizzo e-mail che hai usato per registrarti all'applicazione e di premettere la dicitura "Segnalazione baco: " al soggetto, quindi di descrivere, nel corpo della e-mail, cosa stavi cercando di fare e cosa è andato storto nel farlo. Se vuoi, puoi anche allegare uno screenshot o, se sai come fare, puoi anche inviarci i logs della console del browser, che ci permetteranno di capire meglio che cosa è successo. Questo tipo di riscontro è molto importante per noi e te ne siamo grati! -
Perchè non usare l'intelligenza artificiale per le mie traduzioni?
Ottima domanda! Dipende se vuoi sviluppare la tua intelligenza (ed imparare qualcosa) oppure soltanto usare l'intelligenza artificiale (e imparare poco o nulla). Non c'è una risposta corretta: dipende dai tuoi obiettivi!
latin|era> ti guida nel processo di analisi morfologica e sintattica degli elementi della frase (uno degli ostacoli principali all'apprendimento del latino) e nella successiva traduzione, nonchè nell'organizzazione delle analisi, ma richiede comunque una conoscere dei fondamenti della grammatica latina ed utilizzare il tuo cervello per ottenere traduzioni sensate. -
Perchè non usare carta e penna per le mie traduzioni?
Non abbiamo niente in contrario, ma crediamo che ci siano metodi più efficienti per imparare il latino nel ventunesimo secolo.
In passato era necessario usare carta e penna e sfogliare di continuo le pagine del dizionario e della grammatica per completare le traduzioni, il che era scomodo e noioso. Oggi è possibile ricevere assistenza da un'applicazione come latin|era> nel cercare ed organizzare le frasi sulle quali lavorare, ottenere l'analisi morfologica ed una serie di definizioni per ciascun elemento della frase e altro ancora.
Invece di tradurre dieci frasi con grande sforzo ed incertezza, puoi tradurne cinquanta con facilità e sicurezza! Tradurre più frasi e più accuratamente ti prermette di progredire più velocemente, divertirti di più (o annoiarti di meno), e alla fine forse anche arrivare ad apprezzare la saggezza dei grandi autori latini. -
È vero che latin|era> usa l'intelligenza artificiale internamente?
No, attualmente latin|era> non si basa su di un modello di intelligenza artificiale, bensì sulla conoscenza della morfologia (coniugazioni e dclinazioni) della lingua latina. Si tratta dunque di un sistema "esperto", il cui scopo è quello di guidare gli utenti nel processo di analisi morfologica ma preservando il valore educativo dell'attività di traduzione.
In futuro, una volta raccolto un corpus sufficiente di dati morfologici e sintattici, potremo pensare di addestrare un modello in grado di fornire funzionalità di assistenza integrata e correzione automatica delle analisi: questo costituisce sicuramente uno sviluppo interessante per il futuro. -
Perchè latin|era> non è disponibile come applicazione per smartphone?
Per il momento, latin|era> è disponibile esclusivamente in forma di applicazione web, compatibile con tutti i browser ed i dispositivi moderni, indipendentemente dal sistema operativo utilizzato. L'utilizzo della piattaforma web, libera, standardizzata e multi-piattaforma, ci consente di godere della massima libertà sia dal punto di vista tecnico che commerciale.
Pubblicare la nostra applicazione sui principali app stores, oltre a porre alcune limitazioni dal punto di vista tecnico, andrebbe ad incidere negativamente sulle entrate derivanti dai pagamenti in-app, che rappresentano una fetta importante delle nostre entrate, per cui la cosa deve essere considerata attentamente.
Detto questo, la creazione di un'applicazione nativa per Android/iOS resta un chiaro obiettivo per il futuro! -
Dal punto di vista ergonomico, quali dispositivi consigliate di utilizzare?
Pur essendo compatibile con tutti i browser e i dispositivi moderni, da un punto di vista ergonomico, l'applicazione risulta molto più fruibile su dispositivi dotati di schermi di dimensioni medio-grandi (quali tablet/notebook/desktop), che permettano di visualizzare più schede una affianco all'altra durante il processo di analisi delle frasi.